INAUGURAZIONE ANNO GIUDIZIARIO 2021 |
ATTENZIONE: MODIFICA DEPOSITO ATTI AREA PENALE VADEMECUM PER IL DEPOSITO TELEMATICO DI ATTI DI IMPUGNAZIONE MOTIVI NUOVI e MEMORIE |
“UNA STORIA SBAGLIATA” LA CORTE DI APPELLO DI VENEZIA ED IL CONSIGLIO DELL’ORDINE DEGLI AVVOCATI DI VENEZIA PROMUOVONO UN CONCORSO CHE SI COLLOCA TRA LE INIZIATIVE FINALIZZATE ALL’EDUCAZIONE ALLA LEGALITÀ NELLE SCUOLE. IL CONCORSO E’ RIVOLTO AGLI STUDENTI DEGLI ULTIMI DUE ANNI DELLE SCUOLE SECONDARIE DI SECONDO GRADO DELLA PROVINCIA DI VENEZIA. |
ATTENZIONE:
MODIFICA DEPOSITO ATTI AREA PENALE
VADEMECUM PER IL DEPOSITO TELEMATICO DI ATTI DI IMPUGNAZIONE MOTIVI NUOVI e MEMORIE
ATTENZIONE:
CON DL 14/01/2021 n. 2 LA DISCIPLINA EMERGENZIALE DEL PROCESSO PENALE D’APPELLO E’ STATA PROROGATA AL 30/04/2021: SI RAMMENTA L’ONERE DI RICHIEDERE L’EVENTUALE TRATTAZIONE ORALE DEI PROCESSI IN RUOLO DAL 01/02/2021 AL 30/04/2021 ENTRO IL TERMINE PERENTORIO DI 15 GIORNI LIBERI PRIMA DELL’UDIENZA
Alla presenza del Presidente della Corte di Appello di Venezia, del Presidente del Tribunale di Venezia, del Sindaco della Città di Venezia, il Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Venezia, Giuseppe Sacco ha inaugurato la nuova sede dell’Ordine degli Avvocati di Venezia.
![]() |
Intervento che il Patriarca Francesco Moraglia ha tenuto all’inaugurazione della nuova sede dell’Ordine degli Avvocati di Venezia |
Alla presenza del Presidente della Corte di Appello di Venezia, del Presidente del Tribunale di Venezia e del Sindaco della Città di Venezia, si è tenuta la cerimonia per l’inizio dei lavori destinati a dare una nuova sede al Tribunale civile di Venezia, ponendo così le premesse per unificare tutti gli Uffici Giudiziari di Venezia, in piazzale Roma, nella Cittadella della Giustizia.Tale auspicio era stata espresso dal Presidente della Corte, Ines Marini, fin dal suo insediamento il 14 luglio 2017.